top of page

Sviluppo

de Bolt's Interceptor FIVE

October 17, 2017

Disegnato nel 1963 da Harold De Bolt, elegante aereo da acrobazia con apertura alare di 172 cm per motorizzazioni glow da .60 oppure elettrica da 1000W per 5-6S LiPo

Ansaldo A.C.2 scala 1:5

October 19, 2017

L'Ansaldo AC.2 fu un aereo da caccia monomotore, monoposto e monoplano ad ala alta a parasole prodotto dall'azienda aeronautica italiana Gio. Ansaldo & C. negli anni venti. Derivato su licensa dal Dewoitine D.1 progettato da Émile DewoitineAl che fece il suo primo volo, il 18 novembre 1921 dimostrandosi un aereo all'avanguardia per i primi anni 20 anche se ancora legato alle tecniche sviluppate nella prima guerra mondiale.

Costruzione metallica, fusoliera a guscio con rivestimento lavorante, monoplano con ala parasole a profilo spesso, motore da 300 CV (221 kW), armamento ragguardevole.

Caudron C561 scala 1:3

October 17, 2017

Progetto dell'omonimo ingegnere Caudron, il C.561 era realizzato in legno e metallo con le ali riprese dal Caudron 460. Motorizzato con motore Renault V12 invertito e raffreddato ad aria è stato realizzato in previsione della coppa tedesca "coppa della muerte" del 1936. Purtroppo non fu pronto in tempo e la successiva guerra mondiale portò l'attenzione dagli aerei da corsa agli aerei da combattimento. apertura alare 6,67 metri lunghezza 7,51 metri motorizzazione Renault M446 di 450 cavalli. Riproduzione Scala 1/3 motorizzazioni possibili monocilindro 75ccm, oppure bicilindrico 85ccm oppure tre cilindri 115ccm. progettazione in corso

Olympic Orlik scala 1:3,5

October 17, 2017

l'Olympic Orlik III disegnato appositamente da Anthony Kocjan per le olimpiadi di Helsinki del 1940. L'aliante doveva sottostare alle specifiche di gara con 15 m di apertura alare, un peso massimo di 165 libbre con aerofreni per una velocità massime di 200 km/h.

L'Orlik partecipò nel 1939 ad una gara presso Sezze Littorio guadagnandosi il secondo posto in classifica.

Piaggio PC7 "Pegna" scala 1:3

October 17, 2017

Splendido racer della coppa Schneider, unico nel suo genere sfruttando una sospensione idrostatica "aliscafo" con propulsione nautica. L'originale non ha mai volato in quanto la frizione necessaria per trasmettere la trazione dall'elica nautica all'elica principale non ha mai funzionato.

Il prototipo sarà in struttura lignea con ala geodetica, non si esclude una versione da stampo interamente in fibra di vetro.

1 / 1

Please reload

Condizioni d'uso

© WoodPlaneKit, 2017-2022

Il contenuto delle pagine può essere scaricato solo per uso personale.

Per usi e / o pubblicazioni non personali possono essere utilizzati foto, estratti, link ecc.

A condizione che i crediti siano con un collegamento ipertestuale diretto alla sorgente di WoodPlaneKit.

L'uso e / o la duplicazione non autorizzati di questo materiale senza autorizzazione esplicita e scritta del proprietario di questo sito è severamente vietato. 

  • Facebook Social Icon
bottom of page