Mistic 30 by Hanno Prettner
- Alberto Bettelini
- 12 ott 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Hanno Prettner non ha bisogno di presentazioni, uno dei più grandi campioni di F3A mai esistito. Hanno si è dedicato anche nel disegno e sviluppo dei propri modelli, c'è da dire che nel "mercato" il Mystik, malgrado Hanno ne fosse entusiasta, ha avuto poco riscontro. Nella cultura modellistica si conosce principalmente il Curare, Magic, Suprafly, Suprastar, Sensation, ma del povero Mystik si sente davvero poco parlare. Hanno ne realizzò 3 versioni, il Mystik 30, il 60 e il 120, la classificazione va di pari passo con le motorizzazioni previste e per finire il Mystik BGX. Mosso sempre dal "sentimento" di dar luce a modelli per lo più sconosciuti ho deciso di cominciare con la versione .30 Un piccolo, ma splendido F3A da 130cm di apertura alare. Rispetto al progetto originale, molto ben dettagliato, ho modificato tutto il concetto di assemblaggio semplificando al massimo sfruttando al meglio le moderne tecnologie di taglio laser, di fatto il piano di costruzione risulta superfluo in quanto ogni componente ha una posizione precisa definita dai suoi incastri. Volendo renderlo convertibile ad una motorizzazione elettrica si è reso indispensabile poter accedere comodamente alla fusoliera dal suo dorso potendo così sostituire facilmente le LiPo. Di fronte però ad un progetto originale con un'ala di un pezzo montata sul ventre che, una volta smontata, dava accesso ai comandi ed al serbatoio, ho deciso di eliminare questa apertura che sommata al coperchio sul dorso avrebbero eccessivamente indebolito la fusoliera. Quindi, malgrado le sue piccole dimensioni, le ali sono realizzate separatamente coi rispettivi servi indipendenti e baionettate alle fiancate mediante un tubolare di diametro 16mm. L'aumento di peso per questa soluzione viene ampiamente compensato dal nuovo concetto di costruzione.


댓글